Ricerca Delle Perdite nei Circuiti di Refrigerazione
Controllo di qualità ed ottimizzazione della produzione
I produttori di frigoriferi e congelatori devono affrontare esigenze crescenti in termini di protezione ambientale e sicurezza. Gli ampi standard e le normative internazionali sulla tenuta dei sistemi refrigeranti vengono costantemente aggiornati a restrizioni sempre più rigide. L’obiettivo che i refrigeranti non dovrebbero essere rilasciati nell’atmosfera può essere raggiunto attraverso l’uso unità FT per la miscelazione, pressurizzazione test e rilevamento di perdite.
Che si tratti di produzione, installazione o manutenzione periodica di impianti di refrigerazione, è necessario testare le perdite e i risultati ottenuti devono adempiere a severe normative, riducendo al minimo i reclami dei clienti e garantendo la qualità del prodotto.

iAmiata
Unità di Vuoto, Pressurizzazione e Miscelazione di gas traccianti con funzioni integrate per Cercafughe

Rilevatori di perdite
Processo di rilevamento delle perdite nei circuiti di refrigerazione
Le unità FT per la miscelazione, pressurizzazione test e rilevamento di perdite sono progettate per eseguire la ricrca delle perdite mediante una sequenza di operazioni. Le operazioni vengono eseguite attraverso i seguenti test:
- Evacuazione con test di risalita da vuoto (per grandi perdite)
- Pressurizzazione con controllo della stabilità della pressione mediante test di equalizzazione di pressione
- Rilevazione di perdite locali mediante cercafughe professionali, eventualmente interfacciate con le Unità FT
Il risultato è un reportage completo del processo che può essere archiviato in un centro di elaborazione dati o stampato in base ai requisiti di produzione del cliente.
I rilevatori di perdite rilevano perdite dell’ordine dei decimi di grammo/anno ben al di sotto delle normative. Sono progettati per l’uso pratico e sono estremamente facili da usare, sia che si tratti di un rilevatore di perdite portatile o fisso per HC, HFC, CO2 e miscele di Elio ed Azoto/Idrogeno.
Benefici:
- Rilevare anche le perdite più piccole
- Conformità agli standard e alle normative richiesti dalla legge
- Protezione ambientale attraverso componenti densi e sicuri
- Soddisfazione dei requisiti di qualità
- Ottimizzazione del processo in produzione
- Minor consumo energetico, del prodotto finito
- Semplicità e rapidità di utilizzo
iAmiata Dettagli
iAmiata TT(Top Table), iAmiata uno, iAmiata due, iAmiata quattro, iAmiata ST1, iAmiata ST2, iAmiata CBT1, iAmiata CBT2
Leak Detectors Dettagli
Via delle Sorgenti
5 - 58033 Castel del Piano GR ITALY
